Chi è un agente di borsa? Cosa fa nella pratica?

Chi è un agente di borsa? Cosa fa nella pratica?

Marzo 24, 2022 Off Di webadmin

Se hai deciso di investire il tuo denaro giocando sui mercati finanziari è giusto domandarti chi sia un agente di borsa e cosa faccia effettivamente. Detto in parole semplici, un operatore di borsa o un’operatrice di borsa è una figura professionale che funge da intermediario e si occupa di comprare e vendere prodotti finanziari, siano essi azioni, obbligazioni, valute o altri valori mobiliari. Si tratta di un intermediario in quanto tutte le sue attività sono svolte per conto di terzi. Quando si occupa dell’acquisto di prodotti finanziari prende anche il nome di broker, una figura che offre una consulenza ai propri clienti per individuare i prodotti finanziari più adatti alle loro esigenze per poi condurre investimenti nelle migliori condizioni del mercato. Il suo guadagno deriva da delle commissioni applicate sulle diverse transazioni. Al contrario, quando si occupa di vendere prodotti finanziari per proprio conto assume il nome di dealer. In questo caso il suo guadagno deriva dal profitto che riesce a trarre sulla differenza di valore tra il momento dell’acquisto e quello della rivendita del prodotto stesso. Uno dei fattori che un dealer deve prendere in considerazione però è quello relativo agli eventuali interessi sui prestiti iniziali. Infatti, è piuttosto raro che un agente di borsa disponga della liquidità necessaria per operare liberamente nei mercati finanziari, perciò dovrà ricorrere a dei prestiti presso gli uffici bancari almeno nelle fasi iniziali. L’interesse di questi prestiti deve essere parte del calcolo sul proprio profitto. Nella maggior parte dei casi gli agenti di borsa lavorano con un contratto da dipendenti all’interno di agenzie specializzate. Queste ultime possono essere di varia natura, dalle società di intermediazione mobiliare fino alle più comuni banche. Un’altra possibilità è quella di lavorare come socio di un fondo di investimento, organizzazioni che si occupano specificatamente di gestire il patrimonio altrui ottenendo profitti per loro stesse e per i clienti. Non esiste una formazione obbligatoria per gli agenti di borsa, ma nella maggior parte dei casi si tratta di individui che hanno portato a termine un percorso scolastico incentrato sull’economia, la matematica oppure, ancora meglio, la finanza. Dovendo gestire grandi quantità di denaro, gli agenti di borsa devono assicurare un buon livello di trasparenza ai clienti del proprio istituto e non possono in alcun modo infrangere le leggi in vigore. In Italia, l’offerta dei servizi di investimento è controllata dal decreto legislativo 24 febbraio 1998, il testo in materia di intermediazione finanziaria.