Cosa significa investire in borsa? Come farlo?
Marzo 24, 2022Investire in borsa non significa scommettere i propri soldi, ma vuol dire fare appunto un investimento con lo scopo di realizzare un profitto nel corso di un lasso di tempo prestabilito. In sostanza impiegherai il tuo denaro vincolandolo in un fondo di investimento oppure acquistando direttamente azioni. In realtà, se sei digiuno di nozioni di finanza forse ti conviene affidarti a un servizio professionale dedicato. Su Internet troverai tantissime realtà e fondi attraverso cui investire senza correre rischi, delegando i dettagli operativi a chi se ne occupa di professione. Quindi se hai deciso di investire in borsa in quest’articolo ti spiegheremo come fare passo a passo. Come prima cosa devi scegliere la piattaforma attraverso cui condurre le tue operazioni. Su web ne trovi tantissime, alcune hanno addirittura un’applicazione per lo smartphone così da poterle portare sempre con te. Ciò nonostante, ricordati che tutte le principali banche e gli istituti di credito in Italia offrono la possibilità di investire in modo sicuro e semplice. Ti sarà sufficiente rivolgerti al tuo consulente personale (sempre messo a disposizione dalla banca) e farti spiegare i piani messi a disposizione dal tuo ente. In alternativa puoi utilizzare uno dei servizi disponibili on-line. In ogni caso, una volta che avrai scelto la piattaforma dovrai individuare anche l’asset più adatto alle tue esigenze. Se ad esempio vuoi acquistare azioni di una determinata azienda dovrai individuarla all’interno della piattaforma. Si tratta di un’operazione molto semplice che ti porterà in pochi minuti ad avere l’effettiva possibilità di investire il tuo denaro. Arrivati a questo punto dovrai impostare il tuo budget ovvero scegliere che cifra effettivamente spendere nell’acquisto delle azioni. Infine, la maggioranza dei portali che puoi trovare su web che offre anche la possibilità di scegliere una leva finanziaria ovvero un coefficiente che ti permetterà di calcolare l’eventuale profitto. Quest’ultimo potrà essere variabile in funzione della durata ma anche del livello di rischio che hai selezionato. Normalmente i piani più rischiosi sono quelli che ti consentono un maggiore profitto ma sono anche meno indicati per gli investimenti a breve termine in quanto sono più sensibili alle fluttuazioni di mercato. In sostanza potrebbe capitarti di acquistare azioni in un momento poco favorevole correndo anche notevoli rischi che si ridurrebbero qualora tu decidessi di spalmare il tuo investimento in un lasso di tempo maggiore. Insomma, investire in borsa ormai alla portata di tutti, ma se non sei un esperto affidati a un professionista.