Bruciati miliardi in borsa, spiegato perché non c’è bisogno di chiamare i pompieri
Marzo 24, 2022
No, non c’è bisogno di chiamare i pompieri.
Nulla sta andando a fuoco, ma ti voglio raccontare una cosa:
in uno dei miei incontri con persone che necessitano di consulenza finanziaria, mi è capitato di incontrare un distinto signore molto scettico riguardo il mercato finanziario.
Tutto normale dirai, se non che arrivati ad un certo punto mi dice:
“ questa Borsa di oggi è davvero un inferno, e questa pratica di dar fuoco al denaro quando ci sono giornate negative non la capisco…”.
Non ci potevo credere.
Questo è quello che succede quando siamo bombardati di notizie dai Tg che cercano di rendere tragica qualsiasi informazione.
A parte questo isolato caso, in questo post ti spiegherò perché quando senti notizie come quella del video, non ti devi spaventare, e come devi comportarti.
Premessa:
la Borsa è il luogo dove si incontrano persone che vogliono vendere qualcosa che hanno acquistato in precedenza, con altre persone che sono disposte a comprare queste cose.
Queste “cose” possono essere: azioni, obbligazioni, derivati,ecc….(sto preparando una breve descrizione di ognuno di questi strumenti per spiegarti in maniera semplice come funzionano, iscriviti al gruppo finanza efficace per sapere quando saranno disponibili).
Il “problema” che gli investitori di borsa hanno tutti i giorni è quello di decidere a quale prezzo scambiarsi questi titoli.
Facciamo un esempio per capire meglio.
sei proprietario di una casa e hai deciso di venderla: appena metti l’annuncio si presentano 10 persone disposte a comprarla. Ci sono molte persone disposte a comprare la tua casa, dato che tu sei l’unico nella zona che vuole venderne una.
Cosa fai?
Per decidere a chi vendere il tuo immobile decidi di aumentare il prezzo, cercando di vendere al prezzo più alto e conveniente per te.
Punto 1: se ci sono più compratori che venditori il prezzo del bene sale.
All’improvviso però scoppia la crisi, non c’è più il lavoro di una volta, e tutte le persone disposte a comprare casa rinunciano.
Ti ritrovi tu, venditore di casa, da solo…senza nessun acquirente. Cosa fai? Hai necessità assoluta di vendere la tua casa perché ti devi trasferire, quindi decide di abbassare il prezzo per attirare nuovi compratori, disposti ad acquistare a prezzo più basso.
Punto 2. Se i compratori sono meno dei venditori di beni, il prezzo di questi scende.
Quindi cosa vuol dire quando al tg senti “bruciati 100 miliardi in una seduta di borsa”?
Assolutamente nulla.
E’ solamente un modo utilizzato dai Media per farti terrorizzare, e per divulgare il panico tra gli investitori.
I motivi che possono portare la borsa a diminuire i propri valori sono svariati:
dati di bilancio delle aziende negativi
crescita di un paese sotto le aspettative
tensioni politiche
ecc
In situazioni come questa le ASPETTATIVE degli investitori saranno negative e ci saranno più persone che vorranno vendere i propri titoli piuttosto che compratori.
Hai capito cosa succede in borsa?
Nulla si crea, nulla si distrugge: non c’è denaro che viene bruciato nelle giornate negative, e non c’è nuovo denaro che cade dagli alberi quando ci sono le giornate positive.
Cambiano semplicemente i prezzi, ma ricorda:
quando c’è uno scambio in borsa è perché ci sono un venditore ed un compratore.
Se ci sono più venditori che compratori il prezzo scende.
Se ci sono più compratori che venditori il prezzo sale.
Le giornate che finiscono con “ bruciati tot miliardi” ti riguardano molto da vicino e riguardano i tuoi risparmi se non hai pianificato nel modo corretto il tuo futuro finanziario.
Se vuoi smettere di essere terrorizzato e scoprire se i tuoi risparmi sono in pericolo, scrivimi per risolvere i tuoi dubbi, oppure fissa un appuntamento per una consulenza gratuita cliccando QUI